RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Sicilia, 10 luglio 1943: lo sbarco che cambi la guerra mondiale
di Vincenzo Grienti per Avvenire — storia — luned 10 luglio 2023 ore 00:19

80 anni fa, dopo una sequenza di bombardamenti che mise a ferro e fuoco lisola, ebbe luogo la maggiore operazione aereonavale della storia, superata poi solo da quella in Normandia


Le novelle di Boccaccio e la censura nellet della Controriforma
di Vanessa Lucarini per inLibert — letterature — luned 10 luglio 2023 ore 00:18

Nel 1559, per decreto del pontefice Paolo IV, il tribunale ecclesiastico del SantUffizio pubblica per la prima volta lIndice dei libri proibiti. Si tratta di un lungo elenco di letture ritenute pericolose...


Alessandro Rivali: La guerra, i cattolici e la necessit del mistero
di Francesco Palmieri per Il foglio — letterature — luned 10 luglio 2023 ore 00:18

Direttore delle edizioni Ares, poeta, giornalista, amico di Eugenio Corti, autore de "Il cavallo rosso", capolavoro della letteratura italiana arrivato alla 36esima edizione


Jeanette Winterson: Il futuro non solo IA
di Eugenio Giannetta per Avvenire — letterature — luned 10 luglio 2023 ore 00:18

L'autrice di "12 Bytes": Proteggiamo limmaginazione che affronta tutto ci che non comprabile o vendibile


Luomo che rese la neurologia pop
di Antonio Russo per Il Post — letterature — luned 10 luglio 2023 ore 00:18

Oliver Sacks, nato 90 anni fa, trasform casi clinici in grandi successi letterari e storie da film: con sensibilit da scrittore e precisione da neurologo, lui che fu entrambe le cose


La lezione zen e "informale" di Eihei Dogen
di Paolo Lagazzi per Avvenire — spiritualit — luned 10 luglio 2023 ore 00:16

Ricca edizione critica del testo Shobogenzo Zuimonki del maestro del XIII secolo


Intelligenza artificiale e partecipazione democratica
di Roberto Pagani , Roberto Tricarico per Atlante — riflessioni — luned 10 luglio 2023 ore 00:15

Lapplicazione dellintelligenza artificiale (IA) nella partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana un bene o un male per la democrazia? Alla fine degli anni Novanta a Torino, la piazza del mercato allaperto pi grande dEuropa...


Com curioso, com bizzarro!
di Pietro Barbetta per Doppiozero — riflessioni — luned 10 luglio 2023 ore 00:15

Chi dovesse passare per Parigi, non manchi di andare presso il teatro de la Huchette, nellomonima via dietro Boulevard Saint-Michel. L vengono messe in scena, da una quantit danni...


Pag. n.  <<  < 160 161 162 163 164 165  166 167 168 169 170 >  >>