RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Perch Paperone molto meglio di Platone
di Riccardo Manzotti per Wired — riflessioni — domenica 9 luglio 2023 ore 00:19

Confronto filosofico di due personaggi lontanissimi tra di loro. Tra ideali e modi di stare al mondo


Leonardi: Vi spiego perch John Fante un ribelle e piace agli identitari
di Fernando Massimo Adonia per Barbadillo — letterature — domenica 9 luglio 2023 ore 00:18

Qui l'intervista all'accademico siciliano che interverr nella Sala Tatarella della Camera dei deputati a un convegno sullo scrittore americano


Adamo ed Eva e le prime volte
di Gilles Nicoli per minima & moralia — letterature — domenica 9 luglio 2023 ore 00:18

In una delle maggiori opere della letteratura italiana, Centuria, Giorgio Manganelli mostrava come pochissime pagine potessero bastare a dire tutto: a dire lessenziale, a dire il superfluo, e a dire anche lo stile che voglio usare qui questo, e non un altro. Le storie di Centuria, cos come quelle di altri libri in qualche...


I lupi. Intorno a una poesia di Allen Tate, il re reietto della letteratura americana
di Redazione per Pangea — poesia — domenica 9 luglio 2023 ore 00:17

The Wolves, i lupi, una delle poesie pi belle dello sconfinato canone americano. Allen Tate pubblica The Wolves nel 1931, sulla rivista Poetry: accolta in Poems. 1928-1931 (Scribner, 1932), appare in tutti i repertori antologici dellautore. una poesia di feroce esattezza, elaborata a lungo, secondo letica lirica di Tate: la tensione narrativa []


L'assoluto quotidiano di W.S. Merwin
di Alessandro Zaccuri per Avvenire — poesia — domenica 9 luglio 2023 ore 00:17

Per il poeta americano lessenziale la categoria primaria in virt della quale ogni dettaglio diventa irrinunciabile. La sua lingua di abbacinante trasparenza


Alain Touraine: lultimo intellettuale universalista
di Francesco Bellusci per Doppiozero — filosofia — domenica 9 luglio 2023 ore 00:16

Ad appiccare lincendio del Maggio 68, alla Sorbona di Parigi, sono stati, in verit, gli studenti della facolt di sociologia dellUniversit di Nanterre. Costoro, con alla testa Daniel Cohn-Bendit, hanno avviato la contestazione e...


La ricerca spasmodica di interrompere il grigiore della normalit determina insoddisfazione
di Nicola Sajeva per Informazione cattolica — riflessioni — domenica 9 luglio 2023 ore 00:15

LA DIFFICILE ARTE DEL RIPOSARSI DIVENTA OGGI CONQUISTA ARDUA


Cipro. Lapparecchiatura indica una cavit. Archeologi scoprono due tombe regali a camera con un tesoro di 500 pezzi
di Redazione per Stilearte — archeologia — domenica 9 luglio 2023 ore 00:14

"Ci che distingue le tombe a camera recentemente scoperte da quelle precedentemente scavate il numero di manufatti e la loro magnifica qualit. - dice il professor Fischer, archeologo, responsabile della missione - Da sole due tombe sono riemersi 500 oggetti, molti dei quali sono costituiti da metalli preziosi, gemme,...


Pag. n.  <<  < 160 161 162 163 164 165 166 167  168 169 170 >  >>