RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Vittorio De Sica, cinepresa e neorealismo: una visione disincantata del cinema italiano
di Paolo de Jorio per Metropolitan Magazine — cinema — sabato 8 luglio 2023 ore 00:11



Rosso, bianco e sangue blu, il film
di per ClassicCult — cinema — sabato 8 luglio 2023 ore 00:11

Il film Rosso, bianco e sangue blu, per la regia di Matthew Lpez, basato sul romanzo omonimo di Casey McQuiston, sar su Prime Video


Dialogo con Valentina Berengo
di per Le parole e le cose — (dis)educazione culturale — sabato 8 luglio 2023 ore 00:09

Per la sua inchiesta sul giornalismo culturale contemporaneo Maria Teresa Carbone oggi ha intervistato Valentina Berengo. Queste sono le conversazioni precedenti: Gianluigi Simonetti, Ilaria Feole, Francesca Borrelli, Andrea Cortellessa, Paolo Di Stefano, Giorgio Zanchini]. Sul tuo sito ti presenti innanzitutto in veste di divulgatrice letteraria, mentre nella scheda che...


Fino a 25 pozzi mesolitici di possibile natura rituale rinvenuti nel Bedfordshire (Inghilterra)
di Redazione per TerraeAnriquae — archeologia — venerd 7 luglio 2023 ore 00:19

Un sito preistorico con fino a 25 pozzi monumentali stato scoperto nel Bedfordshire (Inghilterra) con stupore degli archeologi. Trovati a Linmere, a 60 chilometri da Londra, risalgono al periodo mesolitico , da 12.000 a 6.000 anni fa , un'epoca di cui sopravvivono pochi indizi sulla vita dei nostri antenati cacciatori-raccoglitori.


Rompere gli specchi. Intorno a una poesia di Victor Segalen
di Giorgio Anelli per Pangea — poesia — venerd 7 luglio 2023 ore 00:17

Ritorno a tradurre Victor Segalen perch la sua saggezza stimolo al ricordo, inquieto non accontentarsi, diramazione di verbi antichi


*Siamo, dunque, ribelli, contro il Transumanesimo, il dio robot e il panottico sanitocratico*. Dialogo con Angelo Tonelli
di Redazione per Pangea — rifleszsioni — venerd 7 luglio 2023 ore 00:15

Lera demoniaca si riconosce nella sovversione dei segni. Le parole, improvvisamente, significano il contrario di ci che sono, sono un abito rovesciato; se preferite, sembrano contenitori vuoti, rimodulano leco di chi le pronuncia; specchio contro specchio, infinita insignificanza. Non si tratta di interpretare affannosa geologia del Novecento , di smussare i sensi, di sgonfiarli []


Dobbiamo rivendicare il valore della mediocrit. Vivere con lobbligo di primeggiare logora
di Silvia Granziero per The Vision — riflessioni — venerd 7 luglio 2023 ore 00:15

C un principio in astronomia e filosofia della scienza che si chiama principio di mediocrit: afferma che non c nulla di speciale nella Terra e nellumanit: quello che avviene su questo pianeta potrebbe essere gi...


Hanno ritrovato il castello di Matilde di Canossa. Sul monte, sotto alberi e zolle, la struttura inizia a riemergere
di Redazione per Stilearte — storia — venerd 7 luglio 2023 ore 00:14

Montebaranzone una frazione di Prignano sulla Secchia, un Comune di circa 3800 abitanti della provincia di Modena, il cui municipio sorge a un'altitudine di 557 metri sul livello del mare. Matilde di Canossa fece di questo luogo una delle sue residenze predilette, dove vi costru uno dei fortilizi...


Pag. n.  <<  < 170  171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 >  >>