RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Margaret Atwood: *Gi le mani dai nostri corpi*
di Raffaella De Santis per la Repubblica — letterature — mercoled 5 luglio 2023 ore 00:18

Lautrice canadese, in Italia con unopera musicale e un racconto, spiega perch le dittature sono ossessionate dal controllo delle donne. Fin dagli albori dellumanit


Gli anni doro del mio amico Cesare Pavese
di Italo Calvino per la Repubblica — letterature — mercoled 5 luglio 2023 ore 00:18

Il risvolto di copertina che pubblichiamo tra i testi meno noti dello scrittore, di cui ricorre il centenario della nascita. Ed dedicato al suo maestro inquieto


Storia barbarica di al-Shanfarā, il poeta dei deserti, bandito e amico degli sciacalli
di Redazione per Pangea — poesia — mercoled 5 luglio 2023 ore 00:17

Al poeta di corte, sotto ricatto della fama, il poeta di citt, che figlia nel mondano, fa il paio il poeta dei deserti, sfuggente, in costante vagabondaggio, bandito dal mondo, a servizio della propria solitudine, scandito dalle locuste. Se il primo ausculta le chiacchiere, esalta la latrina dellego a proprio trono, sottile psicologo, stratega []


Dallinizio: risposte sulla poesia. Nadia Agustoni
di Anna Toscano per minima & moralia — poesia — mercoled 5 luglio 2023 ore 00:17

Qual la poesia che hai incontrato, e quando, che ti ha fatto pensare, per la prima volta, che fosse qualcosa di fondamentale?


I Patti Lateranensi: cos Mussolini, ex mangiapreti, si accord col Vaticano
di Antonio Carioti per Corrier della Sera — storia — mercoled 5 luglio 2023 ore 00:14

L11 febbraio 1929 si realizza la conciliazione tra Stato e Chiesa. Ma soprattutto sulleducazione della giovent rimane aperto un contenzioso destinato a durare


Cosa sappiamo sul cranio di Homo sapiens scoperto nel Po
di Marta Musso per Wired — storia aantica — mercoled 5 luglio 2023 ore 00:14

custodito nel Museo di Storia naturale dell'Universit di Parma. Da adesso partono gli studi per ricostruirne la storia


Una misteriosa specie umana potrebbe essere stata la prima a seppellire i propri defunti
di KRISTIN ROMEY per National Geographic — storia aantica — mercoled 5 luglio 2023 ore 00:14

Se le affermazioni fossero vere, il comportamento dell'Homo naledi - un peculiare membro dellalbero genealogico umano dal cervello piccolo - precederebbe di almeno 100.000 anni le prime sepolture conosciute


La nonna abbraccia la nipote sul Monte Bianco. La monumentale opera di Saype a 2300 mt
di Redazione per Stilearte — arti — mercoled 5 luglio 2023 ore 00:12

Un affresco realizzato sullerba con materiali biodegradabili composti da gesso, carbone e caseina. Une Grande Dame unopera effimera di circa 2.500 metri quadrati dipinto sui pascoli pietrosi di Pavillon, a 2.300 metri di quota, la pi alta mai realizzata dallartista....


Pag. n.  <<  < 170 171 172 173 174 175  176 177 178 179 180 >  >>