RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Sullintelligenza artificiale e la sua presunta creativit
di Fabio Severino per art — arte e AI — mercoled 5 luglio 2023 ore 00:12

LAI veramente in grado di creare autonomamente? O piuttosto mette insieme ci che gi c? Quel che le manca lesperienza personale, vissuta, spesso indecifrabile delluomo


Una ragionevole apologia dell'osceno: su Sgarbi e Morgan al Maxxi
di Andrea Venanzoni per Il foglio — varia (dis)umanit — mercoled 5 luglio 2023 ore 00:08

Nonostante il video integrale sia reperibile facilmente, al rutilante mondo progressista interessano solo quei due minuti di avanspettacolo trash. Da Cline a Roth, dal conservatorismo alla distinzione con il pensiero reazionario, nel colloquio tra i due c' molto altro


Gran Teatro Parlamento
di Filippo Ceccarelli per Lucy sulla cultura — varia (dis)umanit — mercoled 5 luglio 2023 ore 00:06

Tra tic, baracconate e messinscene, negli ultimi cinquantanni la politica italiana ha dato il peggio di s. E anche oggi lo spettacolo continua


La questione delle banlieue
di Redazione per Il Post — varia (dis)umanit — marted 4 luglio 2023 ore 00:19

Il problema alla base delle proteste per la morte di Nahel M. riguarda razzismo, discriminazione e diseguaglianze economiche, e da decenni nessuno riesce a risolverlo


La negromante della letteratura. Due racconti di Clarice Lispector
di Redazione per Pangea — letterature — marted 4 luglio 2023 ore 00:18

Una specie di negromanzia attraversa larte narrativa di Clarice Lispector. Di ogni destino, in qualche modo, osserva lo specchio contrapposto, la parola che darebbe viatico ad altre mille, la millesima notte di una vita. Sortilegio, sortita nei regni ulteriori: ogni oggetto, cos, un feticcio, un idolo con gli aghi in bocca, e la morte []


Tracey Emin. *Quello che so e non so di lei*
di Daniela Trincia per Doppiozero — letterature — marted 4 luglio 2023 ore 00:18

Quando sono nata, pensarono che fossi morta. Paul arriv per primo, dieci minuti prima di me. Quando fu il mio turno, fui buttata fuori, piccola e gialla con gli occhi chiusi. Non piansi. Ma al momento della mia nascita...


La mostra a Genova. I 100 anni in un attimo di Wisława Szymborska
di Eugenio Giannetta per Avvenire — poesia — marted 4 luglio 2023 ore 00:17

A Villa Croce una mostra racconta, tra poesie, inediti, video e straordinari collage, la poetessa nata il 2 luglio 1923 e premio Nobel nel 1996. Leggerezza e ironia in un allestimento affascinante


risposte sulla poesia. Nadia Augustoni
di Anna Toscano per minima & moralia — poesia — marted 4 luglio 2023 ore 00:17

Nuovo appuntamento con la rubrica a cura di Anna Toscano. Dieci domande a poetesse e a poeti per cercare di conoscere i loro primi avvicinamenti alla poesia, per conoscere i loro albori nella poesia, quali siano stati i primi versi e i primi autori che li hanno colpiti, in quale occasione e per quali vie, e quali i primi che hanno scritto


Pag. n.  <<  < 170 171 172 173 174 175 176  177 178 179 180 >  >>