RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Ogni 40 giorni una delle lingue parlate nel mondo si estingue
di Simone Cosimi per Wired — (dis)educazione culturale — marted 14 gennaio 2025 ore 08:04

Dei 7mila idiomi esistenti sulla Terra, solo una trentina sono usati dalla stragrande maggioranza della popolazione. Questo significa un rischio altissimo di perdita culturale. Come si pu intervenire?


Scoperti a Luxor 1500 blocchi decorati dal tempio di Hatshepsut (e la tomba di un funzionario di 3600 anni fa)
di Mattia Mancini per National Geographic — storia e archeologia — luned 13 gennaio 2025 ore 06:42

Il nome di Zahi Hawass di nuovo associato a quello di Hatshepsut, la famosa sovrana dellEgitto faraonico. Il motivo la scoperta a Luxor di oltre 1500 blocchi decorati provenienti dal suo tempio e di numerose tombe, tra cui quella di un funzionario vissuto durante la guerra contro gli Hyksos


Leggere, scrivere e far di conto. Le basi culturali contro lanalfabetismo funzionale
di Stefano Monti per Artribune — (dis)educazione culturale — domenica 12 gennaio 2025 ore 05:01

In una societ in cui in aumento l'analfabetismo funzionale le attivit che stimolano la mente, a partire della lettura e dell'arte, acquistano un ruolo di primo piano


Sciascia in Sicilia: lesilio dallinterno
di Sandro Abruzzese per Le parole e le cose — letteratura — mercoled 8 gennaio 2025 ore 07:55

Questo scritto non riguarda il pur riuscito film di Roberto And, La stranezza, una prova felice di qualche tempo fa che tratta della vicenda poetica di Luigi Pirandello. Ma nasce dal...


Dellarte dei nostri tempi e di alcuni fraintendimenti
di Massimo Pamio per Auralcrave — arti — marted 7 gennaio 2025 ore 10:01

In uno degli spazi riservati alle collezioni darte, spazio tra i migliori dItalia per illuminazione, per abbinamenti delle cornici e delle didascalie, per il colore dell...


Stonehenge era un simbolo di alleanza tra comunit: la nuova scoperta
di Redazione per Exibart — storia e archeologia — marted 7 gennaio 2025 ore 06:16

Il sito di Stonehenge potrebbe essere stato un simbolo di unione tra le antiche civilt della Gran Bretagna: la nuova scoperta di un team di studiosi


Cenerentola: la storia vera, la simbologia e linterpretazione
di Luigi Angelino per Auralcrave — letteratura — luned 6 gennaio 2025 ore 10:10

Anche la fiaba di Cenerentola tra le pi popolari del folclore europeo, pur avendo origini antichissime che, secondo alcuni studiosi, risalirebbero perfino allantica civilt egizia...


La storia di Livia De Stefani, la scrittrice che per prima raccont la mafia
di Ludovico Pratesi per Artribune — letteratura — luned 6 gennaio 2025 ore 06:30

Da Palermo a Roma, per poi tornare nella sua Sicilia attraverso i suoi romanzi. Per il nuovo appuntamento con la rubrica I dimenticati dellarte vi raccontiamo la storia di Livia De Stefani


Pag. n.  < 1 2 3 4 5 6  7 8 9 10 >  >>