Classista, antifemminista, di concezione aristocratica, funzionale allideologia del fascismo, fu Giovanni Gentile a stilarla. Ma un merito lo ha avuto: riuscire a far studiare la storia della filosofia a scuola. Ecco perch la sua riforma non merita la damnatio memoriae
Lesperienza quotidiana ci ha portato a riflettere su una questione fondamentale riguardante i testi scritti, ovvero che spesso chi scrive sembra non tenere presente ci che spinge primariamente alla produzione di un testo, cio comunicare
Cara signorina Fotitch,
Le invio il Calendario della Jugoslavia del 1939, che mostra la casa e la comunit in cui ho vissuto molte avventure tristi e gioiose e in cui...
Avrebbe dimensioni di poco superiori a quelle della Terra e la sua esistenza spiegherebbe alcuni fenomeni che si osservano nella zona di Spazio nota come fascia di Kuiper
Una panoramica bonsai sulla fitta produzione in prosa di Giosu Carducci: studioso, critico, docente, poeta ufficiale dell'Italia umbertina, attento alla contemporaneit
Dialogo con Guia Soncini di Maria Teresa Carbone per Le parole e le cose — riflessioni — venerd 8 settembre 2023 ore 00:15
Per la sua inchiesta sul giornalismo culturale contemporaneo Maria Teresa Carbone oggi ha intervistato Guia Soncini
Chichen-Itza uno dei pi importanti siti archeologici dellAmerica Centrale, risalente alla fiorente civilt maya, che si trova precisamente nella parte settentrionale della penisola dello Yucatan, in Messico. Le rovine del sito...