Film denso e intenso, Oppenheimer di Christopher Nolan merita di essere visto, rivisto e analizzato. Loperazione che il regista compie (ispirandosi al libro Premio Pulitzer Oppenheimer. Trionfo e caduta dellinventore della bomba atomica), calarci nellambiente intellettuale, nellanima e nella scintilla del padre delle bomba atomica
Secondo la mania attuale (tipica nella pedagogia) non si deve venire istruiti sul contenuto della filosofia: si deve piuttosto imparare a filosofare, senza contenuto. un po come dire: bisogna viaggiare, viaggiare, sempre viaggiare: ma non fare la conoscenza di uomini e citt...
Era la fine di luglio del 1955 quando un professore di Oxford ancora poco conosciuto al di fuori del mondo accademico, John Ronald Reuel Tolkien, attraversava per la prima volta le Alpi, giungendo dapprima a Venezia...
Il dramma elisabettiano alla luce della Baghavad Gita o dei Veda Ind
Identit preistoriche di Giusy Capone per // Giusy Capone Blog :-) — storia antica antropologia — venerd 1 settembre 2023 ore 00:14
Potere, disuguaglianza e rito nelle societ neolitiche del Vicino Oriente
Lumanit riuscita a prevenire per millenni sia la comparsa di modelli sociali caratterizzati da gerarchie rigide e permanenti sia il consolidamento di formule politiche