RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Com arduo per la parola passare dal sangue alla poesia. Sulle cornacchie & le poesie di un verso di Ghiannis Ritsos
di Redazione per Pangea — riflessioni — luned 4 settembre 2023 ore 00:15

A Bonola, periferia milanese, regnano le cornacchie. Ciascuna tiranneggia sul proprio albero: grida, plana, cala. Saltella nel parco, la cornacchia, con la certezza che nulla pu toccarla, tanto meno gli umani. Il silenzio, in questi luoghi, crea tunnel del dolore e del ricatto. Di sera, il cielo sembra una placenta: intuisci appena le folgori, la []


Musica, mistica e droga. Platone, Freud, David Bowie
di Fabio Cantelli Anibaldi per Limina — riflessioni — luned 4 settembre 2023 ore 00:15

Quando, in passato, mi capitato di riflettere sul rapporto tra musica e droga, mi sono sempre tornate in mente quelle pagine del terzo libro della Repubblica lette al liceo, in cui Platone parla della musica e della poesia come di arti nocive alla paideia...


LUrna del Bacio. Una rara storia damore etrusca a Perugia
di Emma Sedini per Artribune — arte antica — luned 4 settembre 2023 ore 00:12

Non tutti i Baci di Perugia sono fatti di nocciole e cioccolato. Ce ne sono anche di travertino, e risalenti agli antichi Etruschi. In ogni caso, la storia damore assicurata


Pensieri e scoperte, a Macugnaga
di Valeria Canavesi per Atlante — (dis)educazione culturale — luned 4 settembre 2023 ore 00:09

Pochi giorni non bastano a conoscere un luogo, nemmeno il pi piccolo. Ogni localit presenta innumerevoli aspetti e caratteristiche, a maggior ragione in Italia dove a uneterogeneit rara di paesaggi e...


Esiste davvero una verit scientifica?
di Flavia Marcacci per Avvenire — riflessioni — domenica 3 settembre 2023 ore 00:19

Le teorie scientifiche afferrano qualcosa che sta al di l del tempo e dello spazio? Gli storici negano, i filosofi concordano. La soluzione sta in una una scienza aperta e plurale


Roman Hocke: Cos nacque La storia infinita di Michael Ende
di Mario Cirillo per Left — letterature — domenica 3 settembre 2023 ore 00:18

Al Fantsia festival di Genzano (25-27 agosto) partecipa Roman Hocke, amico e agente letterario di Michael Ende, che visse e lavor per 15 anni nel borgo dei Castelli romani. Una vicenda umana e artistica straordinaria, quella dello scrittore tedesco, che viene raccontata in questa approfondita intervista


Seamus Heaney, la poesia per scavare la vita
di Alberto Fraccacreta per Avvenire — poesia — domenica 3 settembre 2023 ore 00:17

Per i dieci anni dalla morte riedite tutte le poesie del premio Nobel. Ed escono anche tutte le sue versioni di da Giovanni Pascoli. Parla il suo traduttore e studioso Marco Sonzogni


Ecco perch nel Medioevo tutti leggevano Severino Boezio
di Rosita Copioli per Avvenire — filosofia — domenica 3 settembre 2023 ore 00:16

La nuova edizione della Consolazione della filosofia per la Fondazione Valla restituisce integralmente le qualit di un libro fondamentale per secoli e poi divenuto il pi celebre tra i non letti


Pag. n.  <<  < 100 101 102 103 104 105 106  107 108 109 110 >  >>