Diversit e connessione, nuove geografie in rete di Giovanni Scarafile per Avvenire — filosofia — venerd 4 agosto 2023 ore 00:16
|
|
Tra individui, citt, regioni e nazioni il futuro dei rapporti non si fonder pi sui confini geografici e politici, bens sulle relazioni del sistema digitale. Uno scenario analizzato da vari studi
|
Michel Leiris e lo specchio delletnologia di Paolo Pecere per Il Tascabile — pensiero etnologia — venerd 4 agosto 2023 ore 00:16
|
|
La vita di Michel Leiris sintreccia alla storia del Novecento come un romanzo. Frammenti di questa narrazione li ha forniti lo stesso Leiris nei suoi libri, dal capolavoro giovanile LAfrica fantasma, diario etnografico destinato a aprire una crepa nella disciplina, alle opere...
|
Morituri tv salutant di Antonio Casto per Le parole e le cose — riflessioni — venerd 4 agosto 2023 ore 00:15
|
|
Malattia malcelata La retorica del malato combattivo e del guarirai tra le forme pi seccanti di una certa finzione contemporanea, del patetico buonismo del va-tutto-bene che oggi imperversa ogni volta che tocca affrontare problemi umani non facili da spazzare sotto al tappeto. I personaggi
|
Cascate di sangue in Antartide: finalmente svelata lorigine? di Chiara Guzzonato per Focus — scienze — venerd 4 agosto 2023 ore 00:13
|
|
Dalla base del ghiacciaio Taylor, in Antartide, sgorgano le cosiddette cascate di sangue: il fenomeno un mistero da oltre 100 anni ma forse ora ne stata scoperta l'origine
|
Scoperto in Per l'animale pi pesante del mondo di Diana Principe per Wired — scienze — venerd 4 agosto 2023 ore 00:13
|
|
Sono in tutto 13 vertebre, quattro costole e una parte del bacino i resti fossilizzati del Perucetus colossus, un cetaceo vissuto 38 milioni di anni fa e considerato il pi pesante mai esistito
|
|