RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Identit preistoriche
di Andrea Coco per leggere:tutti — preistoria — gioved 22 giugno 2023 ore 00:14

Potere, disuguaglianza e rito nelle societ neolitiche del Vicino Oriente


Le Alchimie di Don Antonio de Medici
di Giovanna Potenza per Vanilla Magazine — storia — gioved 22 giugno 2023 ore 00:14

Definito a volte il principe alchimista, don Antonio de Medici (1576-1621) spesso considerato un personaggio minore nelle vicende della dinastia fiorentina. Egli fu, tuttavia...


Rivoluzione Russa: Il ruolo della famiglia e delle donne
di Marika Burani per Eroica Fenice — storia — gioved 22 giugno 2023 ore 00:14

La Rivoluzione Russa ebbe inizio nel mese di febbraio del 1917, in quelloccasione, precisamente il


I padri nel regno animale compiono grandi sacrifici per i loro figli
di BRIAN HANDWERK per National Geographic — scienze — gioved 22 giugno 2023 ore 00:13

Dalle rane toro che costruiscono canali per aiutare i loro girini alle volpi che danno lezioni ai loro cuccioli: alcuni padri animali sono pi coinvolti nella crescita della prole di quanto non si creda


Isaac Newton: Luomo che defin la scienza scommettendo con la vita
di Cristina Rapagn per LegaNerd — scienze — gioved 22 giugno 2023 ore 00:13

Il padre della scienza moderna si anche infilato degli aghi nell'occhio per la ricerca. Scopriamo queste e altre cose assurde che fece in nome del progresso


Il mondo a tinte forti dellEspressionismo di Claudio De Gregorio, quando il colore diventa protagonista
di Marta Lock per L'opinionista — arti — gioved 22 giugno 2023 ore 00:12

Luniverso creativo di ciascun artista si adegua, o sarebbe meglio dire si asseconda, alla personalit espressiva spesso persino discostante da ci che traspare nella quotidianit...


Letteratura greca: differenza tra epos, lirica e teatro
di Nicole Augelli per Eroica Fenice — (dis)educazione culturale — gioved 22 giugno 2023 ore 00:09

La letteratura greca solitamente datata dal IX secolo a. C. al 529. Oltre a


Lastrologia: una consolazione di cui non abbiamo bisogno
di Giorgio Fontana per Lucy sulla cultura — (dis)educazione culturale — gioved 22 giugno 2023 ore 00:09

Credi alloroscopo? Se s, non sei il solo. Anche i laici pi insospettabili si affidano alle stelle. E se questo fosse il sintomo di una crisi culturale?


Pag. n.  <<  < 200 201  202 203 204 205 206 207 208 209 210 >  >>