RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Leffetto Mandela: curiosit ed esempi
di Anna Paola Ranieri per Eroica Fenice — psicologia — luned 19 giugno 2023 ore 00:16

Sicuramente ne avrete sentito parlare, e probabilmente ne siete anche stati testimoni, magari durante una discussione con un amico, un parente, un collega, su come fosse fatto qualcosa o sulla veridicit di un avvenimento


Il declino morale della societ unillusione
di per Il Post — riflessioni — luned 19 giugno 2023 ore 00:15

Uno studio pubblicato su Nature che ha messo insieme decenni di sondaggi ha scoperto che una percezione costante e comune a tutto il mondo


Milano, 1814 | La Lombardia tradita da Napoleone e una sommossa sotto casa di Manzoni
di Eleonora Mazzoni per Linkiesta — storia — luned 19 giugno 2023 ore 00:14

Piove a dirotto. La calca davanti al senato ringhia, i nobili e i borghesi sotto le loro ombrella di seta, la marmaglia inzuppata. Le carrozze scaricano le alte cariche del Regno...


Civis romanus fui | Alla caduta dellImpero, Roma scopr che non aveva bisogno di un imperatore
di Michael Kulikowski per Linkiesta — storia — luned 19 giugno 2023 ore 00:14

Dopo il 476 d.C. in Italia sopravvisse la struttura statale, ma limpronta rest evidente anche nelle regioni che ancora conservano una toponomastica latina. Kulikowski racconta un declino contrassegnato da intrighi di palazzo, conflitti religiosi e guerre


Iniziato nel mare della Sicilia il recupero di una nave romana del IV secolo affondata con il proprio carico. Legno ancora perfetto
di Redazione per Stilearte — archeologia — luned 19 giugno 2023 ore 00:14

L'avvio dei lavori di recupero dello scafo, ritenuto il gemello di quello gi scoperto nel 1999 nello stesso luogo: sotto una spessa coltre di posidonia, allora erano stati rinvenuti i resti di una grande nave da trasporto di epoca tardo-romana adagiata sul fondo sabbioso nei pressi della spiaggia, a non...


La Giustizia nellarte. La mostra al Museo Correr di Venezia
di Fausto Politino per Artribune — arti — luned 19 giugno 2023 ore 00:12

Come i grandi artisti hanno rappresentato nei secoli il concetto di giustizia? A Venezia si spazia da Vasari ad Ai Weiwei per esplorare un tema iconografico e concettuale dalle molteplici sfumature


Lucio Fontana: artista tra tagli, buchi e luci
di Fabio Cioffi per Eroica Fenice — arti — luned 19 giugno 2023 ore 00:12

Il secondo dopoguerra stato un periodo di assestamento e di ripresa dal recente e brutale conflitto, ma stato anche un periodo che la culla di molti importantissimi movimenti davanguardia. Tra i movimenti di spicco...


Le classi di nomi della lingua italiana
di Di Puorto Paolo per Eroica Fenice — (dis)educazione culturale — luned 19 giugno 2023 ore 00:09

I nomi sono una parte variabile del discorso. Sono detti anche sostantivi proprio perch sono elementi che hanno una sostanza, ossia un referente vero e proprio. I nomi (o sostantivi) variano ovviamente per genere e numero. In base alle ripartizioni pi diffuse...


Pag. n.  <<  < 200 201 202 203 204 205 206 207  208 209 210 >  >>