Africa, il volto dinamico e innovativo che non si vuol vedere di Luca Attanasio per Atlante — varia (dis)umanit — luned 19 giugno 2023 ore 00:08
|
|
Il volto dinamico e innovativo dellAfrica forse quello pi sottorappresentato dai nostri media. La realt per che il continente si sta innovando con una rapidit mai vista prima
|
È stato creato il primo embrione umano sintetico di Redazione per Linkiesta — scienze — domenica 18 giugno 2023 ore 00:19
|
|
Lo studio, che per la prima volta non prevede luso di ovuli e sperma, potrebbe permettere enormi passi avanti nella ricerca sulle malattie genetiche, ma solleva problemi etici e legali
|
Emily Bront: tra la vita e la morte di Chiara Tagliaferri per Lucy sulla cultura — letterature — domenica 18 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Esistono scrittori che ci mostrano come la realt non sia solo quella di cui facciamo esperienza. Poi, ci sono quelli come Bront che queste dimensioni ci permettono di attraversarle
|
Giorgio Scerbanenco, il padre del noir allitaliana di Alessandro Busnengo per Mangialibri — letterature — domenica 18 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Vladimir Giorgio Scerbanenko nasce a Kiev nel 1911. Il padre infatti, un professore di latino e greco, era ucraino e la madre italiana, originaria della capitale. A pochi mesi gi...
|
Il '900, un secolo da rivista (letteraria) di Davide Brullo per il Giornale — letterature — domenica 18 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Gli Uffizi dedicano una mostra all'epoca d'oro di "La Voce", "Leonardo", "Solaria"...
|
Herbert Read: lepopea poetica di un anarchico Sir di Redazione per Pangea — poesia — domenica 18 giugno 2023 ore 00:17
|
|
Tutto, forse, va ricondotto alle origini, allerebo dellinfanzia. Herbert Edward Read nasce il 4 dicembre del 1893 a Muscoates, piccolo borgo del North Yorkshire, primogenito di un fittavolo trafitto da nobili utopie. I vicini dicevano che i Read erano degli snob: avevano una governante, il padre portava i figli quattro a caccia. Credeva []
|
|