Il sacrificio di Ifigenia: la complessa simbologia del mito greco di Luigi Angelino per Auralcrave — mito — marted 13 agosto 2024 ore 12:23
|
|
Nellambito della ricchissima e variegata mitologia greca, il racconto relativo al sacrificio di Ifigenia occupa forse un posto marginale, in considerazione della dinamica difficilmente comprensibile, e per certi versi ripugnante, alla luce delletica religiosa, spirituale e sociale cos come evolutasi e percepita nellet moderna. Limmagine della figlia sacrificata agli di (almeno nella versione pi antica), []
|
Verit romantica e menzogna romanzesca. Sullindisponibilit del desiderio di Paolo Costa per Le parole e le cose — filosofia — domenica 28 luglio 2024 ore 04:24
|
|
Se c una cosa che tutti ricordano di un autore difficile, e quindi facile da dimenticare, come Kant, che da qualche parte nella sua opera il cielo stellato sopra di me viene accostato alla legge morale dentro di me perch
|
I dimenticati dellarte. Storia dello scrittore Francesco Biamonti di Ludovico Pratesi per Artribune — letterature — luned 22 luglio 2024 ore 04:49
|
|
La sua Liguria, linteresse per la psicanalisi e il giardinaggio, ma soprattutto un impellente bisogno di raccontare il mare. Ecco chi era Francesco Biamonti, artigiano della penna
|
Il magro spettacolo. Gli italiani e i loro consumi culturali di Stefano Monti per Artribune — (dis)educazione culturale — domenica 21 luglio 2024 ore 09:26
|
|
Analizziamo i dati raccolti da Federculture sui consumi nel settore culturale del nostro Paese. Gli spettacoli fanno ancora fatica, ma come si pu migliorare?
|
|