RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Il paradosso dellEfficienza: Prometeo nel capitalismo fossile
di Tiziano Distefano per Le parole e le cose — riflessioni — mercoled 19 giugno 2024 ore 09:22

Dopo che Epimeteo ebbe assegnato ad ogni specie animale una virt che gli permettesse di sopravvivere, ne rimase solo una scoperta: lHomo, debole e indifeso in mezzo ad una natura ostile. Fu cos che il fratello pi saggio, Prometeo (ossia, colui che riflette prima), mosso a compassione...


E chissà se della politica, oggi, si possa fare a meno
di Mariano Croce per Le parole e le cose — riflessioni — marted 18 giugno 2024 ore 07:40

Una via sicura per eliminare ogni ricordo del sacro da un luogo sacro (interni di cattedrale, pronai, sagrati, cripte, colonnati ec.) è di farne risuonatori di concerti di musica sacra, dove i partecipanti diventano un pubblico, scriveva...


Chi ha detto che per fare la gravit ci vuole per forza la massa?
di Sandro Iannaccone per Wired — scienze — sabato 15 giugno 2024 ore 10:20

Un nuovo modello teorico suggerisce che una potrebbe esistere anche in assenza dell'altra: se fosse vera, lipotesi implicherebbe anche che forse lUniverso non ha bisogno di materia oscura


Bambini e bambini
di Nicoletta Vallorani per Le parole e le cose — (dis)educazione culturale — luned 10 giugno 2024 ore 09:56

Parliamo di bambini. Ne parliamo molto, di recente, rendendoci poco conto delle connessioni e delle tipologie, ovvero dei modi in cui il diritto alla vita dei bambini implichi misure e considerazioni diverse...


I dimenticati dellarte. Emanuel Carnevali, il poeta maledetto che voleva fare lamericano
di Ludovico Pratesi per Artribune — arti — luned 10 giugno 2024 ore 06:03

La vita avventurosa e difficile del grande poeta scappato negli Stati Uniti, idolo degli scrittori americani, amato da Ezra Pound. Fino a essere dimenticato


E se quello che chiamiamo tempo fosse solo unillusione quantistica?
di Sandro Iannaccone per Wired — scienze — domenica 9 giugno 2024 ore 09:36

Secondo uno studio condotto da tre ricercatori del Cnr, sarebbe il risultato dellentanglement tra un sistema quantistico e un orologio


Perch il Vaticano si interessa cos tanto di intelligenza artificiale?
di Andrea Indiano per Wired — Diritti — domenica 9 giugno 2024 ore 09:34

La Santa Sede interviene sempre di pi sul tema dell'AI, con accordi con le multinazionali per stabilire regole ed etica delle tecnologie


Lideale della libert e i limiti della democrazia reale: unanalisi tra Kelsen e Bobbio
di Jacopo Moretti per Le parole e le cose — filosofia — domenica 9 giugno 2024 ore 06:11

Questanno ricorrono quarantanni dalla pubblicazione di uno degli articoli di maggior successo di Norberto Bobbio: Il futuro della democrazia, un lavoro importante dal momento che


Pag. n.  <<  < 10 11 12 13 14  15 16 17 18 19 20 >  >>