RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
A Ravenna ogni giorno si legge Dante proprio di fronte alla sua tomba. Ecco come partecipare
di Livia Montagnoli per Artribune — letterature — domenica 19 maggio 2024 ore 05:38

Ormai da quasi quattro anni, allimbrunire, presso la Tomba di Dante a Ravenna si raccoglie un nugolo di curiosi, turisti e appassionati del Sommo Poeta, per ascoltare la lettura di un canto della Commedia. Tutti possono diventare lettori per un giorno, ecco come


Un orango stato osservato usare una pianta medicinale, la prima volta in natura
di Diego Parini per LIfegate — scienze — domenica 19 maggio 2024 ore 05:28

Un gruppo di ricercatori ha osservato un orango di Sumatra automedicarsi una ferita usando le propriet benefiche di una pianta: la prima volta per un animale in natura


Perch importante insegnare lUlisse a scuola
di Gaja Cenciarelli per lucy — letterature — domenica 19 maggio 2024 ore 05:25

Il capolavoro di James Joyce unopera enigmatica e complessa, considerata inadatta ai giovani lettori. Eppure, studiarlo gi al liceo pu essere unoccasione unica per allenarsi alla comprensione della realt


La scienza nei romanzi di Stephen King
di Simone Valesini per Wired — scienze e letteratura — sabato 18 maggio 2024 ore 10:09

Un libro in uscita nelle prossime settimane racconta i concetti scientifici che si nascondono dietro storie e personaggi pi celebri del re dellhorror. Vi raccontiamo qualche esempio


Viaggio nellatelier di Antonio Ligabue per scoprire la sua vera storia
di Gabriele Cord per Artribune — arte — sabato 18 maggio 2024 ore 05:49

In questa puntata della rubrica Nelle stanze della creazione raggiungiamo Gualtieri, nella Bassa Reggiana. Qui scopriamo la vera storia di Antonio Ligabue, ancora viva e vibrante grazie alle testimonianze di chi lo ha apprezzato non solo come artista, ma anche come uomo


Prego Dio che mi liberi da Dio: Meister Eckhart e i poveri nello spirito, suoi beati
di Gabriele Cupaiolo per Auralcrave — pensiero — venerd 17 maggio 2024 ore 11:12

La figura di Meister Eckhart non esattamente allordine del giorno: nacque a Hochheim (o a Tambach-Dietharz) e visse a cavallo tra XIII e XIV secolo. Ecco, per quanto formalmente...


Dolores, lincandescente
di Andrea Cortellessa per Le parole e le cose — letterature — gioved 16 maggio 2024 ore 16:56

Non si annoverano, nel nostro Novecento letterario, incontri dopposti pi eloquenti di quello che si consum fra Dolores Prato e Natalia Ginzburg. ormai piuttosto nota la storia o leggenda nera, piuttosto dellesordio della prima, ottantottenne...


Dove si trovava la Monna Lisa quando stata ritratta da Leonardo? Secondo uno studio lo sfondo sarebbe il Lago di Como
di Caterina Angelucci per Artribune — arti — mercoled 15 maggio 2024 ore 10:15

Ann Pizzorusso la geologa e storica dellarte che vive tra America e Italia ad avanzare lipotesi che il celebre pittore e scienziato abbia scelto nel XVI secolo il paesaggio tra Lecco e il Lago di Como. Ecco perch


Pag. n.  <<  < 10 11 12 13 14 15 16 17 18  19 20 >  >>