*Le Troiane* di Euripide di Giulietta Iannone per Liberi di scrivere — letterature — gioved 10 agosto 2023 ore 00:18
|
|
Eschilo, Sofocle ed Euripide sono senzaltro i tragediografi greci che pi hanno lasciato, grazie alla miracolosa conservazione dei loro testi, una porta aperta sulla vita del loro tempo
|
Shakespeare e Cervantes: due grandi autori a confronto di Cardone Alessia per Eroica Fenice — letterature — gioved 10 agosto 2023 ore 00:18
|
|
hakespeare e Cervantes, da un punto di vista storico, hanno vissuto due realt distinte. LInghilterra di Shakespeare pass dallautorit di Elisabetta I a quella di Giacomo I, la prima aveva ambizioni imperiali e il secondo si preoccupava...
|
Il Dottor ivago di Gian Piero Piretto per Doppiozero — letterature — gioved 10 agosto 2023 ore 00:18
|
|
Calvino scrive in Perch leggere i classici che i classici sono quei libri di cui di solito si sente dire "sto rileggendo..." e mai "sto leggendo...."
|
Perdermi, totalmente. Le poesie dei Tuareg, cavalieri del deserto di Redazione per Pangea — poesia — gioved 10 agosto 2023 ore 00:17
|
|
Analogia del mare con il deserto. Nel mare levita il male Leviatano, onnipossente creatura; nel deserto si rivela Dio: nella roccia, nellarbusto in fiamme, nella sete. Paradosso estenuante: il mare imbevibile acqua, imbevuta di sale; il Dio del deserto fa sgorgare fiumi da arature arse, lingue di ossificata terra. Per adempiere il deserto, viatico []
|
Bruno Lauzi: Ora dicono fosse un poeta di Federica De Candia per Metropolitan Magazine — poesia — gioved 10 agosto 2023 ore 00:17
|
|
Il compito del poeta ricomporre armonie spezzate. Questo diceva Bruno Lauzi, che non poteva non essere, oltre il pregevole cantautore, un poeta profondo e notevole. Un demone, un vizio, a fare il poeta ci vuole mestiere. E lui lo fece, anche da incompreso
|
|