RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
*Le Troiane* di Euripide
di Giulietta Iannone per Liberi di scrivere — letterature — gioved 10 agosto 2023 ore 00:18

Eschilo, Sofocle ed Euripide sono senzaltro i tragediografi greci che pi hanno lasciato, grazie alla miracolosa conservazione dei loro testi, una porta aperta sulla vita del loro tempo


Shakespeare e Cervantes: due grandi autori a confronto
di Cardone Alessia per Eroica Fenice — letterature — gioved 10 agosto 2023 ore 00:18

hakespeare e Cervantes, da un punto di vista storico, hanno vissuto due realt distinte. LInghilterra di Shakespeare pass dallautorit di Elisabetta I a quella di Giacomo I, la prima aveva ambizioni imperiali e il secondo si preoccupava...


Scrivere, che idea divertente! di Florence Noiville. Un omaggio a Milan Kundera, il pi elusivo di tutti gli scrittori contemporanei
di Redazione per 900 letterario — letterature — gioved 10 agosto 2023 ore 00:18

In Italia, Florence Noiville francese, classe 1961 nota per i romanzi. Lultimo, La cleptomane, stato tradotto da Garzanti questanno. Studiosa dellopera di Isaac B. Singer, a cui ha dedicato una biografia di successo edita da Stock nel 2004...


Il Dottor ivago
di Gian Piero Piretto per Doppiozero — letterature — gioved 10 agosto 2023 ore 00:18

Calvino scrive in Perch leggere i classici che i classici sono quei libri di cui di solito si sente dire "sto rileggendo..." e mai "sto leggendo...."


Desiderantes, i soldati che aspettavano sotto le stelle: laffascinante concetto di desiderio spiegato da Giulio Cesare
di Stella Grillo per Metropolitan Magazine — letterature — gioved 10 agosto 2023 ore 00:18

I Desiderantes erano soldati che aspettavano sotto le stelle il rientro degli altri compagni, commilitoni, dai campi di battaglia. Nel De Bello Gallico Giulio Cesare descrive in modo minuzioso il concetto di desiderium che, secondo questa spiegazione, parrebbe derivare proprio dai Desiderantes


Perdermi, totalmente. Le poesie dei Tuareg, cavalieri del deserto
di Redazione per Pangea — poesia — gioved 10 agosto 2023 ore 00:17

Analogia del mare con il deserto. Nel mare levita il male Leviatano, onnipossente creatura; nel deserto si rivela Dio: nella roccia, nellarbusto in fiamme, nella sete. Paradosso estenuante: il mare imbevibile acqua, imbevuta di sale; il Dio del deserto fa sgorgare fiumi da arature arse, lingue di ossificata terra. Per adempiere il deserto, viatico []


Bruno Lauzi: Ora dicono fosse un poeta
di Federica De Candia per Metropolitan Magazine — poesia — gioved 10 agosto 2023 ore 00:17

Il compito del poeta ricomporre armonie spezzate. Questo diceva Bruno Lauzi, che non poteva non essere, oltre il pregevole cantautore, un poeta profondo e notevole. Un demone, un vizio, a fare il poeta ci vuole mestiere. E lui lo fece, anche da incompreso


Il Medioevo riletto al femminile: le donne dimenticate dalla storia
di Matteo Al Kalak per Avvenire — storia — gioved 10 agosto 2023 ore 00:14

LEt di mezzo diventa per la storica Ramirez un contesto per recuperare centinaia di figure significative ed episodi poco o mal raccontati


Pag. n.  <<  < 120 121 122  123 124 125 126 127 128 129 130 >  >>