Il nuovo primato di "mugnai preistorici" va ai Neanderthal italiani di Redazione per Focus — scienze e storia — luned 7 agosto 2023 ore 00:19
|
|
La farina del Neanderthal: un pestello ritrovato nel sito archeologico dei Balzi Rossi (IM) permette di retrodatare l'usanza di macinare i cereali a 30 mila anni prima della scoperta dell'agricoltura
|
Cicerone e il valore dellamicizia di Vanessa Lucarini per inLibert — letterature — luned 7 agosto 2023 ore 00:18
|
|
Nel dialogo Laelius de amicitia (44 a.C) Marco Tullio Cicerone d una bellissima definizione dellamicizia nella sua forma pi pura e pi alta: Lamicizia non niente altro che una grande..
|
Un cancro sulle mie labbra e nel mio seno. Amori tra donne. Storia di una contro-Virginia Woolf di Fabrizia Sabbatini per Pangea — letterature — luned 7 agosto 2023 ore 00:18
|
|
14 novembre 1935. Ventiseienne di incontaminata foga, Margiad Evans, incipriata in una nube di profumo scelto per loccasione, si accinge a registrare fra le intime pagine del diario il suo primo anniversario di matrimonio. Con il marito Michael Williams padre della figlia Cassandra per, convoler a nozze solo cinque anni pi tardi, nel []
|
Verlaine, il poeta senza indirizzo di Davide Brullo per il Giornale — poesia — luned 7 agosto 2023 ore 00:17
|
|
Servile, insicuro e pedante. Nelle lettere le uniche tracce di "maledettismo" sono rivolte a Rimbaud
|
Emily Dickinson, caccia allimpossibile di Marco Ercolani per Doppiozero — poesia — luned 7 agosto 2023 ore 00:17
|
|
Pi che una biografia Nei sobborghi di un segreto. Vita di Emily Dickinson scritto da Marisa Bulgheroni nel 2011 e ora ripubblicato per le edizioni del Saggiatore, appare unaffettuosa e illuminante incursione, simile a un romanzo, dentro la vita...
|
ROAD, ovvero ROCEEH Out of Africa Database, con oltre 2.400 siti preistorici di Redazione per ClassicCult — scienze e storia — luned 7 agosto 2023 ore 00:14
|
|
Studiosi dal Centro di ricerca ROCEEH (The Role of Culture in Early Expansions of Humans, ovvero il ruolo della cultura nelle prime espansioni umane) hanno raccolto informazioni da 2.400 siti preistorici e pi di 100 culture...
|
L'origine di questa freccia un meteorite, e ora sappiamo dove caduta di Redazione per TerraeAnriquae — scienze e storia — luned 7 agosto 2023 ore 00:14
|
|
Il Museo di storia di Berna, in Svizzera, espone tra i numerosi reperti una freccia risalente all'et del bronzo e realizzata con un materiale la cui origine rimasta un mistero per centinaia di anni
|
|