RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Si studia la Grotta di Altamura e lo scheletro che brilla. La singolarit del teschio delluomo-unicorno
di Redazione per Stilearte — scienze e storia — domenica 6 agosto 2023 ore 00:14

Questa stranezza sarebbe stata certamente oggetto di uno spasmodico interesse da parte dei collezionisti cinquecenteschi, che lavrebbero volentieri inserita nella sezione mirabilia delle wunderkammer...


Lapplicazione di modelli di geostatistica per comprendere la funzione dei nuraghi
di Redazione per ClassicCult — scienze e storia — domenica 6 agosto 2023 ore 00:14

Un team di ricercatori della Sapienza ha identificato nei monumenti sardi posti sul ciglio della Giara di Gesturi la funzione prevalente di marcatori del paesaggio, associata a una buona capacit difensiva locale. I risultati dello studio sono stati pubblicati su PLoS ONE


Il ritrovamento di una collana di epoca neolitica nella tomba di un bambino rivela una complessa cultura funeraria
di Redazione per TerraeAnriquae — scienze e storia — domenica 6 agosto 2023 ore 00:14

Gli ornamenti del corpo sono simboli potenti che comunicano valori culturali e identit personali, rendendoli inestimabili nello studio delle culture antiche


Nellisola di plastica del Pacifico si celano numerosi organismi acquatici
di HARLES Q. CHOI per National Geographic — scienze — domenica 6 agosto 2023 ore 00:13

Un gruppo di organismi molto dinamico, dalle meduse a stella alle operose lumache, sta prosperando allinterno dellimmenso ammasso di rifiuti galleggianti


Elisa Lanconelli artista dellimmagine
di Redazione per The Daily Cases — arti — domenica 6 agosto 2023 ore 00:12

Elisa Lanconelli una straordinaria artista visiva originaria di Lugo (RA) che realizza autentici capolavori basati sul digitale


Vronique Besanon, tra parole e colori la ricerca sullessere umano di una cittadina del mondo
di Marta Lock per L'opinionista — pittura — domenica 6 agosto 2023 ore 00:12

Il fascino esercitato dal viaggio, dalla scoperta e dalla conoscenza di luoghi lontani stato spesso uno spunto essenziale per tutto quel gruppo di artisti che non riuscivano


Dal soggettivismo esasperato allimpressionismo di Debussy
di Adriana Sabato per L'ottavo — musica classica — domenica 6 agosto 2023 ore 00:10

Risulta interessante nellambito della musica descrittiva, il riferimento a I quaderni pianistici di Claude Debussy


Il poeta, luomo magnificamente nudo. Un saggio di Francis Jammes
di Redazione per Pangea — letterature — sabato 5 agosto 2023 ore 00:19

Francis Jammes ha fatto tutto precipitosamente: ascesi e collasso, contorsione e conversione, comunit e solitudine, amore e disamore. Loceanica barba, melvilliano indizio di avventure mentali e spirituali tra gli abissi dove Iddio non diverso dal kraken, divent leggenda: non era tuttavia il tabernacolo del guru, quel fitto bosco nel volto, ma una []


Pag. n.  <<  < 120 121 122 123 124 125 126 127 128  129 130 >  >>