Vito Molinari, 92 anni, ha diretto programmi leggendari (tra cui Canzonissima) dalla
Rai di Milano e collaborato con i pi grandi: da Campanile a Chiari, da Vitti a Tognazzi
Vito Molinari, 92 anni, ha diretto programmi leggendari (tra cui Canzonissima) dalla
Rai di Milano e collaborato con i pi grandi: da Campanile a Chiari, da Vitti a Tognazzi
Un interessante saggio sulla fiction televisiva dindagine in Italia, dagli albori, nei primi anni Settanta, a oggi, con unattenzione particolare al lavoro di due sceneggiatori, Massimo Felisatti e Fabio Pittorru e al successo della loro serie televisiva Qui Squadra Mobile, il primo ampio...
Un interessante saggio sulla fiction televisiva dindagine in Italia, dagli albori, nei primi anni Settanta, a oggi, con unattenzione particolare al lavoro di due sceneggiatori, Massimo Felisatti e Fabio Pittorru e al successo della loro serie televisiva Qui Squadra Mobile, il primo ampio...
Lei mi guarda, poi fa un sorriso, anche se un po triste. Prende la bottiglia e manda gi un paio di sorsi. Di l a un po torna il suo uomo e io mi stacco dalla testa il turbinio di strani pensieri che i discorsi di quella cretina mi hanno messo in testa...
Lei mi guarda, poi fa un sorriso, anche se un po triste. Prende la bottiglia e manda gi un paio di sorsi. Di l a un po torna il suo uomo e io mi stacco dalla testa il turbinio di strani pensieri che i discorsi di quella cretina mi hanno messo in testa...
ROMA\ aise\ - da poche settimane nelle librerie italiane per Oltre edizioni il Diario Diplomatico. Un fiumano a Roma (pp.300, euro 21) di Damir Grubia.
Dal 2012 al 2017 ambasciatore della Repubblica di Croazia in Italia, Damir Grubia professore universitario
ROMA\ aise\ - da poche settimane nelle librerie italiane per Oltre edizioni il Diario Diplomatico. Un fiumano a Roma (pp.300, euro 21) di Damir Grubia.
Dal 2012 al 2017 ambasciatore della Repubblica di Croazia in Italia, Damir Grubia professore universitario
Quale aspetto della vita artistica, e non solo, di Pier Paolo Pasolini ancora da indagare? Quale punto di vista sulla sua esistenza utile porre in evidenza per poter comprendere la figura...
Quale aspetto della vita artistica, e non solo, di Pier Paolo Pasolini ancora da indagare? Quale punto di vista sulla sua esistenza utile porre in evidenza per poter comprendere la figura...
Storico ritorno, dopo linterruzione dinizio secolo
XXI, del prestigioso agro-dolce annuario della poesia italiana:
fu fondato nel 94 da Francesco De Nicola e Giuliano Manacorda
Storico ritorno, dopo linterruzione dinizio secolo
XXI, del prestigioso agro-dolce annuario della poesia italiana:
fu fondato nel 94 da Francesco De Nicola e Giuliano Manacorda